Frédéric Beigbeder è uno scrittore, critico letterario, conduttore televisivo e regista francese, nato a Neuilly-sur-Seine il 21 settembre 1965. È una figura controversa nel panorama culturale francese, noto per il suo stile provocatorio, il suo umorismo nero e i suoi romanzi spesso autobiografici.
Carriera: Beigbeder ha iniziato la sua carriera nel mondo della pubblicità, esperienza che ha ampiamente influenzato la sua opera, in particolare il suo romanzo più famoso, 99 franchi (poi adattato al cinema con il titolo 14,99 euro). Ha lavorato anche come copywriter. Successivamente, si è dedicato alla scrittura e alla critica letteraria. È stato conduttore di programmi televisivi culturali e ha diretto alcuni film.
Opere principali: Tra le sue opere più importanti si possono citare:
Stile: Lo stile di Beigbeder è caratterizzato da:
Influenze: Le sue influenze letterarie includono scrittori come Bret Easton Ellis, Michel Houellebecq e Frédéric Dard.
Controversie: Beigbeder è stato spesso al centro di controversie a causa delle sue opinioni e dei suoi comportamenti considerati oltraggiosi.
In sintesi, Frédéric Beigbeder è una figura complessa e controversa, ma indubbiamente influente nel panorama letterario francese contemporaneo. La sua opera offre una critica acuta e spesso spietata della società moderna, utilizzando uno stile provocatorio e auto-riflessivo. La sua vita personale è spesso intrecciata con le sue opere. La sua analisi del consumismo è un tema ricorrente nella sua scrittura.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page